Istigazione a disobbedire alle leggi. Articolo 415 c.p.
Istigazione a disobbedire alle leggi. Articolo 415 c.p. Il reato di istigazione a disobbedire alle ...
La disciplina dei soggetti passivi nell’attività di riscossione Per soggetto passivo della riscossione si deve intendere colui nei cui confronti, si può validamente esercitare il potere della riscossione. Ne consegue che di regola il soggetto passivo...
Lineamenti generali e tipologie delle imposte sui consumi Come abbiamo già avuto modo di osservare, le imposte sui consumi sono imposte che colpiscono la capacità contributiva in modo indiretta. Esse, infatti,colpiscono il consumo della...
L’imposta diretta IRAP L’imposta diretta IRAP, ovvero (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), è un importante tributo. Esso, infatti, costituisce il principale gettito, per soddisfare le finanze delle Regioni. L’IRAP è un tributo regolato da leggi statali, le quali...
La liquidazione volontaria e concorsuale delle imprese La liquidazione volontaria e concorsuale delle imprese più che un’operazione straordinaria, rappresenta una fase particolare dell’impresa stessa. Essa consiste, infatti, nella cessazione dell’attività d’impresa. Quindi, nel definire...
Regimi opzionali: trasparenza, consolidato nazionale e mondiale In questo post ci occuperemo di trattare, la disciplina dei regimi opzionali: trasparenza, consolidato nazionale e mondiale. È importante però analizzare, sia il regime antecedente a quello...
Il regime degli enti non residenti Il regime degli enti non residenti si applica alle Società e agli Enti di ogni tipo, che non hanno avuto in Italia, per la maggior parte del periodo...
Il regime degli enti non commerciali Per quanto concerne il regime degli enti non commerciali dobbiamo dire che, esso riguarda in modo specifico tutti gli Enti di tipo associativo: Associazioni con e senza personalità...
Determinazione reddito d’impresa delle imprese minori Per quanto riguarda la determinazione reddito d’impresa delle imprese minori, dobbiamo dire che è prevista una disciplina semplificata sia per quanto riguarda gli obblighi contabili, che per quanto riguarda...
Determinazione reddito d’impresa dell’imprenditore individuale Con riferimento alla determinazione reddito d’impresa dell’imprenditore individuale, dobbiamo dire che la disciplina esposta nei post precedenti, è stata dettata: Società di capitali Enti commerciali residenti Società commerciali di...
Gli interessi attivi e passivi Gli interessi attivi e passivi rappresentano un aspetto di centrale rilievo, in quella che è la disciplina fiscale del reddito d’impresa. Questo perché nelle attività commerciali la componente capitalistica,...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario