Tag: tributi

Bene che aumento il suo valore

Le sopravvenienze attive

Le sopravvenienze attive Le sopravvenienze attive sono elementi reddituali di carattere straordinario e possono essere distinte in: Proprie Improprie Sopravvenienze attive proprie Le sopravvenienze Proprie sono assoggettate al principio di competenza. Esse si realizzano quando in...

Grafico che rappresenta la plusvalenza

Le plusvalenze

Le plusvalenze A differenza dei ricavi, le plusvalenze sono elementi reddituali di natura differenziale. Si tratta di incrementi di valore realizzati attraverso la fuoriuscita dalla sfera dell’impresa, di beni che non rientrino nella categoria...

Banconote da euro cinquanta

I ricavi

I ricavi Tra le tante, singoli componenti reddituali, desta particolare importanza parlare proprio dei ricavi. Essi sono disciplinati dall’articolo 85 TUIR, il quale stabilisce che: Sono considerati ricavi i corrispettivi delle cessioni di beni e delle...

Denaro nelle mani di un uomo

Gli altri redditi diversi

Gli altri redditi diversi: Concorrono, infine a formare gli altri redditi diversi anche: I terreno o i fabbricati all’estero (art 67 TUIR lettere E, F): Essi ricadono nella categoria dei redditi diversi, in quanto, sono...

Uomo che raccogli denaro da fonti insolite

I redditi Diversi

I redditi diversi Per quanto riguarda i redditi diversi dobbiamo dire che: nonostante l’espressione possa farci pensare che si tratti di una categoria raccogliticcia, in realtà si tratta sempre di fattispecie tassative. Ed è...

Operaio con attrezzature e caschetto

I redditi di lavoro dipendente

I redditi di lavoro dipendente Per quanto riguarda i redditi di lavoro dipendente, dobbiamo dire che il TUIR nel primo comma del suo articolo 49 stabilisce che per tali bisogna intendere: tutti quei redditi...

Fabbrica

Nozione del reddito d’impresa

Nozione del reddito d’impresa Per quanto riguarda la nozione del reddito d’impresa dobbiamo dire che il legislatore tributario tende a dare una definizione di imprenditore e quindi di reddito d’impresa, ben più ampia rispetto...

Uomo in ufficio

Il reddito di lavoro autonomo

Il reddito di lavoro autonomo Per quanto riguarda il reddito di lavoro autonomo dobbiamo dire che la nozione è contenuta all’interno dell’articolo 53 TUIR.  Si tratta di una nozione che ha natura residuale. Si...

Clessidra che genera denaro

Reddito di Capitale

Reddito di capitale Anche con riferimento al reddito di capitale possiamo dire, almeno in prima battuta: che sono quei redditi che il contribuente percepisce in virtù appunto dell’impiego del capitale. Ma è importante in...

Casa che produce denaro

Reddito dei Fabbricati

Reddito dei Fabbricati Rientrante nella categoria dei redditi fondiari, vi è anche il c.d. reddito dei fabbricati. Per tale si deve intendere a norma dell’articolo 36 TUIR: Il reddito medio ordinario prodotto da ciascuna...