Costituzione della Repubblica Italiana: Articolo 107
Costituzione della Repubblica Italiana: Articolo 107 Bandiera Italiana Primo comma I magis ...
La devastazione e saccheggio. Articolo 419 c.p. Un altro reato contro l’ordine pubblico previsto all’interno dell’articolo 419 c.p., ovvero, il delitto di devastazione e saccheggio. Esso, infatti, stabilisce che: Primo comma Chiunque fuori dai...
Scambio elettorale politico mafioso. Articolo 416 ter c.p. Il delitto di scambio elettorale politico mafioso, è disciplinato dall’articolo 416 ter c.p., così come introdotto dal decreto-legge n. 306/1992. Esso infatti stabilisce che: La pena...
Associazione di tipo mafioso. Articolo 416 bis c.p. La disposizione normativa Il delitto di associazione di tipo mafioso è disciplinato all’interno del nostro Codice Rocco dall’articolo 416 bis c.p., il quale non a caso...
Delitto di Associazione per delinquere. Articolo 416 c.p. Rientra tra i reati contro l’ordine pubblico anche l’Associazione per delinquere disciplinata dall’articolo 416 c.p. Detto articolo stabilisce infatti: Disposizione articolo 416 c.p. Primo comma Quando...
Istigazione a disobbedire alle leggi. Articolo 415 c.p. Il reato di istigazione a disobbedire alle leggi è disciplinato all’interno dell’articolo 415 c.p., il quale articolo stabilisce che: Chiunque pubblicamente istiga alla disobbedienza delle leggi...
Apologia di delitti. Articolo 414 comma 3 c.p. Il reato di Apologia di delitti trova la sua disciplina giuridica all’interno del Terzo comma dell’articolo 414 c.p., non a caso detto articolo stabilisce che:...
Uno dei delitti contro l’ordine pubblico disciplinati dal nostro codice penale è il reato di Istigazione a delinquere disciplinato 414 c.p.
Articolo 328 c.p. Omissioni o rifiuto di atti d’ufficio Il rifiuto di atti d’ufficio è disciplinato dall’articolo 328 c.p., non a caso esso stabilisce che: Primo comma: È punito con una reclusione che va...
Art. 326 c.p. Rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio Desta particolare importanza parlare del delitto di rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, il quale trova la sua disciplina all’interno dell’articolo 326 comma Primo, Secondo...
Art. 325 c.p. Delitto di utilizzazioni d’invenzioni e scoperte Il delitto di utilizzazioni d’invenzioni o scoperte conosciute per ragioni d’ufficio, è disciplinato all’interno dell’articolo 325 c.p. Detto articolo, infatti, stabilisce che: Primo comma Il...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario