Definizione contratto di subfornitura. Subfornitura di capacità e di specialità
Definizione contratto di subfornitura. Subfornitura di capacità e di specialità L'argomento defi ...
Operazioni imponibili interne. Il requisito soggettivo dell’IVA Desta particolare interesse di quello che è il requisito soggettivo dell’IVA. A differenza di quanto abbiamo visto per le importazioni, le operazioni imponibili interne sono dotate di...
Le operazioni imponibili. Le importazioni In questo post, desidero trattare le importazioni, ai fini del tributo IVA. In modo particolare, con riferimento al tema delle importazioni come operazioni imponibili. Non a caso, l’articolo 1...
L’imposta diretta IMU L’imposta diretta IMU, ovvero (Imposta municipale), è un importante tributo. Esso costituisce il principale gettito per soddisfare le finanze dei Comuni. L’IMU è un tributo regolato da leggi statali, le quali definiscono gli ambiti di...
L’imposta diretta IRAP L’imposta diretta IRAP, ovvero (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), è un importante tributo. Esso, infatti, costituisce il principale gettito, per soddisfare le finanze delle Regioni. L’IRAP è un tributo regolato da leggi statali, le quali...
Le operazioni traslative delle aziende Vi sono operazioni d’impresa che sono definite straordinarie, in quanto, esse esulano dal normale svolgimento dell’attività d’impresa stessa. Tra queste operazioni troviamo anche le operazioni traslative dell’azienda. Ne consegue...
Il regime degli enti non residenti Il regime degli enti non residenti si applica alle Società e agli Enti di ogni tipo, che non hanno avuto in Italia, per la maggior parte del periodo...
Il regime degli enti non commerciali Per quanto concerne il regime degli enti non commerciali dobbiamo dire che, esso riguarda in modo specifico tutti gli Enti di tipo associativo: Associazioni con e senza personalità...
Determinazione reddito d’impresa delle imprese minori Per quanto riguarda la determinazione reddito d’impresa delle imprese minori, dobbiamo dire che è prevista una disciplina semplificata sia per quanto riguarda gli obblighi contabili, che per quanto riguarda...
Determinazione reddito d’impresa dell’imprenditore individuale Con riferimento alla determinazione reddito d’impresa dell’imprenditore individuale, dobbiamo dire che la disciplina esposta nei post precedenti, è stata dettata: Società di capitali Enti commerciali residenti Società commerciali di...
Gli interessi attivi e passivi Gli interessi attivi e passivi rappresentano un aspetto di centrale rilievo, in quella che è la disciplina fiscale del reddito d’impresa. Questo perché nelle attività commerciali la componente capitalistica,...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario