Inizio, variazione e cessazione dell’attività ai fini dell’IVA
Inizio, variazione e cessazione dell’attività ai fini dell’IVA La tematica Inizio, variazione ...
Il regime degli enti non residenti Il regime degli enti non residenti si applica alle Società e agli Enti di ogni tipo, che non hanno avuto in Italia, per la maggior parte del periodo...
Il regime degli enti non commerciali Per quanto concerne il regime degli enti non commerciali dobbiamo dire che, esso riguarda in modo specifico tutti gli Enti di tipo associativo: Associazioni con e senza personalità...
Determinazione reddito d’impresa delle imprese minori Per quanto riguarda la determinazione reddito d’impresa delle imprese minori, dobbiamo dire che è prevista una disciplina semplificata sia per quanto riguarda gli obblighi contabili, che per quanto riguarda...
Determinazione reddito d’impresa dell’imprenditore individuale Con riferimento alla determinazione reddito d’impresa dell’imprenditore individuale, dobbiamo dire che la disciplina esposta nei post precedenti, è stata dettata: Società di capitali Enti commerciali residenti Società commerciali di...
Proventi immobiliari, oneri fiscali, oneri di utilità sociale L’argomento che intendo trattare in questo post sono, i proventi immobiliari, oneri fiscali, oneri di utilità sociale. Tra le norme che regolano gli elementi reddituali dell’impresa,...
Costi, minusvalenze, sopravvenienze passive e le perdite Per quanto riguarda il versante negativo del reddito d’impresa, troviamo i costi, le minusvalenze, le sopravvenienze passive e le perdite. Spiegazione Costi, minusvalenze, sopravvenienze passive e le...
Le sopravvenienze attive Le sopravvenienze attive sono elementi reddituali di carattere straordinario e possono essere distinte in: Proprie Improprie Sopravvenienze attive proprie Le sopravvenienze Proprie sono assoggettate al principio di competenza. Esse si realizzano quando in...
Le plusvalenze A differenza dei ricavi, le plusvalenze sono elementi reddituali di natura differenziale. Si tratta di incrementi di valore realizzati attraverso la fuoriuscita dalla sfera dell’impresa, di beni che non rientrino nella categoria...
Gli altri redditi diversi: Concorrono, infine a formare gli altri redditi diversi anche: I terreno o i fabbricati all’estero (art 67 TUIR lettere E, F): Essi ricadono nella categoria dei redditi diversi, in quanto, sono...
Il reddito di lavoro autonomo Per quanto riguarda il reddito di lavoro autonomo dobbiamo dire che la nozione è contenuta all’interno dell’articolo 53 TUIR. Si tratta di una nozione che ha natura residuale. Si...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario