Genesi e caratteristiche dell'IVA
Genesi e caratteristiche dell'IVA Il post genesi e caratteristiche dell'IVA serve a farci comprende ...
Lo Statuto dei Diritti del Contribuente è stato introdotto mediante la legge 27 luglio 2000 numero 212.
Si tratta di una legge dal contenuto particolare.
Al suo interno, infatti, sono inserite tutte le norme che tutelano il contribuente, nei confronti del fisco.
Non a caso, pur rivestendo la natura di legge ordinaria, le sue disposizioni sono elevati al rango, di principi generali dell’ordinamento tributario.
Articoli aggiornati con le modifiche apportate, dal D.L. 30 aprile 2019, n. 34; il quale è stato convertito, con modificazioni, dalla L. 28 giugno 2019, n. 58.
2 Chiarezza e trasparenza delle disposizioni tributarie.
3 Efficacia temporale delle norme tributarie.
4 Utilizzo del decreto-legge in materia tributaria.
5 Informazione del contribuente.
6 Conoscenza degli atti e semplificazione.
7 Chiarezza e motivazione degli atti.
8 Tutela dell’integrità patrimoniale.
10 Tutela dell’affidamento e della buona fede. Errori del contribuente.
10-bis Disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale
11 Interpello del contribuente.
12 Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali.
14 Contribuenti non residenti.
15 Codice di comportamento per il personale addetto alle verifiche tributarie.
17 Concessionari della riscossione.
18 Disposizioni di attuazione.
19 Attuazione del diritto di interpello del contribuente.
G.U. 31 luglio 2000, numero 177.
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 21 Articolo 21 (Entrata in vigore) Primo comma La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Secondo comma La...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 20 Articolo 20 (Copertura finanziaria) Primo comma Agli oneri derivanti dall’attuazione dell’articolo 13, valutati in lire 6 miliardi annue a decorrere dall’anno 2000, si provvede mediante utilizzo dello...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 19 Articolo 19 (Attuazione del diritto di interpello del contribuente) Primo comma L’amministrazione finanziaria, nel quadro dell’attuazione del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, adotta ogni opportuno...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 18 Articolo 18 (Disposizioni di attuazione) Primo comma I decreti ministeriali previsti dagli articoli 8 e 11 devono essere emanati entro centottanta giorni dalla data di entrata in...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 17 Articolo 17 (Concessionari della riscossione) Primo comma Le disposizioni della presente legge si applicano anche nei confronti dei soggetti che rivestono la qualifica di concessionari e di...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 16 Articolo 16 (Coordinamento normativo) Primo comma Il Governo è delegato ad emanare, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, previo parere delle...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 15 Articolo 15 (Codice di comportamento per il personale addetto alle verifiche tributarie) Primo comma Il Ministro delle finanze, sentiti i direttori generali del Ministero delle finanze ed il...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 14 Articolo 14 (Contribuenti non residenti) Primo comma Al contribuente residente all’estero sono assicurate le informazioni sulle modalità di applicazione delle imposte, la utilizzazione di moduli semplificati nonché agevolazioni...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 13 Articolo 13 (Garante del contribuente) Primo comma Presso ogni direzione regionale delle entrate e direzione delle entrate delle province autonome è istituito il Garante del contribuente. Secondo comma...
Statuto dei Diritti del Contribuente: Articolo 12 Articolo 12 (Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali) Primo comma Tutti gli accessi, ispezioni e verifiche fiscali nei locali destinati all’esercizio di attività commerciali,...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario