Redditi Fondiari
Redditi Fondiari
I redditi fondiari subiscono una tassazione che avviene su base catastale. Ne consegue che ad essere colpiti non saranno gli effettivi fenomeni economici, quanto invece il reddito medio ordinario.
Ciò trova la sua giustificazione, in diverse circostanze di fatto. Si pensi:
- alla volontà del legislatore di assicurare un reddito stabile
- alla volontà di agevolare i contribuenti nell’assolvimento degli obblighi tributari
- e perché no, anche nel contrastare il c.d. abbandono dei terreni agricoli.
Immobili produttivi e non produttivi di reddito fondiario
Sono produttivi di redditi fondiari, tutti gli immobili siti all’interno del territorio nazionale e quindi tutti quei terrene e fabbricati che sono iscritti o quanto meno iscrivibili al catasto.
Di contro, non saranno quindi produttivi di redditi fondiari, tutti gli immobili siti all’estero.
Cosa succede se ad esempio un soggetto è residente in Italia, ma ha la proprietà di un immobile sito all’estero?
La risposta è semplice.
Egli dovrà comunque dichiarare il reddito di detto immobile in Italia, anche se esso verrà dichiarato, non tra i redditi fondiari, bensì nella categoria dei redditi diversi.
E ancora, sarà da annoverare tra i redditi diversi, anche il reddito che è prodotto: da immobili che pur essendo siti in Italia, non sono suscettibili di determinazione catastale.
Per fare un esempio: Si pensi ai terreni che vengono locati per motivi totalmente diversi, da quello inerente allo svolgimento dell’attività agricola.
Suddivisione del reddito fondiario
Ad ogni modo è importante precisare in questa sede, che il reddito fondiario si suddivide in tre tipologie di reddito. Più precisamente in REDDITO:
Ciascuna tipologia di reddito fondiario, è stata da me trattata in separati articoli che troverete sempre all’interno di questo blog. Detta trattazione separata, servirà ad avere un argomentazione più puntuali. Tutto ciò allo scopo di riuscire a soddisfare nel migliore dei modi, l’esigenze del lettore.
Per semplificare la ricerca ho creato i link di collegamento, vi basterà cliccare sulle singole tipologie reddituali.