Corruzione propria antecedente e susseguente. Art 319 cp
Corruzione propria antecedente e susseguente. Art 319 cp Con riferimento al delitto di corruzio ...
In questo post sarà possibile scaricare il Modello: Costituzione in mora del debitore.
La costituzione in mora del debitore è disciplinata all’interno del nostro codice civile.
In modo particolare, al riguardo, è interessante citare l’articolo 1219 c.c., il quale stabilisce che:
Primo comma
Il debitore è costituito in mora mediante intimazione o richiesta fatta per iscritto.
Secondo comma
Non è necessaria la costituzione in mora quando:
1 Il debito deriva da fatto illecito;
2 Il debitore ha dichiarato per iscritto di non volere eseguire l’obbligazione;
3 È scaduto il termina, se la prestazione deve essere eseguita al domicilio del creditore. Se il termine scade dopo la morte del debitore, gli eredi non sono costituiti in mora che mediante intimazione o richiesta fatta per iscritto, e decorsi otto giorni dall’intimazione o dalla richiesta.
Elenco altri post della categoria “Modelli Contrattuali”
Il sottoscritto ………………………………………………………………………………………… nato a …………………………………………………………. il ……………………………………. e residente in via ……………………………………………………………………………………….. numero ……………. Comune di…………………………………………….. CAP……………………… codice fiscale……………………………………………………………… documento ……………………………………………….. numero ……………………………. rilasciato dal ………………………………………….. il ……………………………….. con scadenza …………………………… e di seguito chiamato creditore.
Tanto premesso,
Al debitore di pagare la somma di euro…………………………………………………… entro e non oltre la data del………………………………………………., mediante bonifico bancario da accreditare al seguente IBAN…………………………………………………………………….
Saranno dovuti, inoltre, gli interessi moratori, valendo tale atto quale formale costituzione in mora.
Luogo e Data …………………………
Firma del creditore
Elenco altri post della categoria “Modelli Contrattuali”
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario