Problematiche inerenti al rapporto medico paziente
Problematiche inerenti al rapporto medico paziente Affrontiamo adesso le problematiche inerenti al ...
Con riferimento al tema del diritto tributario, siamo arrivati ad un argomento molto importante che è appunto quello della giustizia tributaria.
Sorge spontaneamente già da subito una domanda: gli esperti del diritto cosa intendono quando parlano della giustizia tributaria?
La risposta è semplice.
Con il termine giustizia tributaria si intendono tutte quelle norme giuridiche, volte a disciplinare e superare le controversie e quindi i conflitti che si pongono in essere tra contribuenti e Pubblica Amministrazione.
Per facilitare la comprensione e lo studio di tutte queste norme che stiamo trattando, faccio già da subito una precisazione.
Dette norme giuridiche perseguono l’obiettivo di superare i conflitti di cui stiamo parlando, attraverso l’adozione di diversi strumenti o se si preferisce rimedi, che sono volti alla definizione delle controversie medesime.
Precisiamolo ancora una volta: quelle intercorrenti tra contribuenti e Pubblica Amministrazione.
Ad ogni modo, i rimedi di risoluzione delle controversie che rientrano nel tema della giustizia tributaria, possono così essere suddivisi:
Come già anticipato nella premessa di questo post, il tema della giustizia tributaria è particolarmente importante. Questo, infatti, mi porterà a trattare nei post successivi, un approfondimento dei singoli rimedi appena trattati.
Approfondimenti che il lettore potrà facilmente raggiungere, cliccando sui collegamenti qui sopra inseriti.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario