I Disposizione transitoria e finale della Costituzione
I Disposizione transitoria e finale della Costituzione Bandiera Italiana Primo comma Con l ...
Interessante è parlare anche di un altro tema importate e cioè: l’attività sanzionatoria nel sistema tributario italiano. L’attività di cui stiamo parlando può essere definita come quella volta a far sorgere in capo al contribuente inadempiente, conseguenze giuridiche svantaggiose. Dette conseguenze giuridiche svantaggiose prendono il nome di Sanzioni.
Le Sanzioni possono dividersi in vario modo:
Possono suddividersi anche in base alla loro Natura e in questo caso possiamo distinguere le Sanzioni in:
Proprio per la circostanza di fatto che le Sanzioni possono essere suddivise in vario modo, è emersa l’esigenza di avere delle regole e dei principi che dettassero una disciplina che avesse carattere generale.
Proprio sulla base di questa esigenza che nel 1929 è stata emanata la Legge n. 4, la quale affermava il c.d. principio nominalistico. Attraverso detto principio si distinguevano le violazioni che costituivano reato, da quelle che invece costituivano meri illeciti amministrativi.
Detta legge con riferimento alle sanzioni amministrative, distingueva:
La Soprattassa aveva natura accessoria al tributo e aveva una funzione sostitutiva degli Interessi, i quali non erano applicabili in materia fiscale sino ai primi anni Settanta. Ad ogni modo la Soprattassa era comunque dotata delle seguenti caratteristiche:
Mentre la Pena Pecuniaria attribuiva di fatto all’Amministrazione finanziaria, il potere punitivo che per certi aspetti apparteneva al giudice penale. Essa era dotata delle seguenti caratteristiche:
Con il passare degli anni, questo disegno normativo fu progressivamente stravolto per il susseguirsi di continue innovazioni normative, tra le quali:
Sulla base di queste continue innovazioni, si ebbe un sistema sanzionatorio vessatorio, confuso e poco efficiente. Così sulla base di due deleghe legislative:
Si è determinato un complessivo riordino della materia.
Elenco altri post della categoria “Diritto Tributario”
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario