La sospensione amministrativa dell’attività di riscossione
La sospensione amministrativa dell’attività di riscossione
Il legislatore consente all’Amministrazione finanziaria, il potere di sospendere temporaneamente la riscossione. Ciò può avvenire, sia con apposito provvedimento generale che individuale.
Sospensione temporanea provvedimento generale
Con riferimento alla sospensione temporanea mediante provvedimento generale, bisogna dire quanto segue.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze può disporre con proprio decreto, la sospensione della riscossione in apposite aree del territorio nazionale. Questo laddove si siano verificati eventi di natura eccezionale. Eventi capaci di alterare, il normale rapporto tra Fisco e contribuente.
Si pensi alle aree colpite da un terremoto, per le quali si emana un decreto con cui si sospende il pagamento dell’IMU e/o di altro tributo.
Ad ogni modo, detta sospensione può essere disposta, per un periodo non superiore ai 12 mesi.
Sospensione temporanea provvedimento individuale
Sarà l’Ufficio dell’Entrate a disporre la sospensione temporanea, mediante provvedimento individuale, nel caso in cui il contribuente abbia impugnato l’iscrizione al Ruolo.
Si osservi che essa verrà sempre disposta, con provvedimento motivato. Quest’ultimo dovrà essere notificato al contribuente e all’agente della riscossione. In ogni caso, detta sospensione comporta sempre il pagamento degli interessi, al tasso annuo del 4,5 %, sulle somme oggetto di sospensione.
Revoca del provvedimento di sospensione
Esso può sempre essere revocato, nel caso in cui sopraggiunga fondato pericolo per la riscossione stessa.
Una volta emanato il provvedimento di sospensione individuale, la riscossione sarà sospesa fino alla pubblicazione della sentenza della Commissione tributaria.
Casi in cui non è possibile emanare il provvedimento di sospensione
Infine, bisogna ancora precisare che sulla base di quanto detto, pare che la sospensione in questione NON possa essere disposta in determinate ipotesi. Pù precisamente:
- Quando il contribuente non impugna l’iscrizione a Ruolo.
- La P.A. iscrive il Ruolo a titolo provvisorio.
Per completezza nella trattazione, va ancora detta una cosa. La disciplina della sospensione con provvedimento individuale, ha subito con il tempo una sempre minore applicazione. Questo sia per la presenza delle tutele cautelari giurisdizionali; sia per la possibilità di disporre di rateizzazioni e dilazioni.
Per approfondire l’argomento clicca Qui
Elenco altri post della categoria “Diritto Tributario”