La disciplina dell’adempimento tributario

La disciplina dell’adempimento tributario

Per quanto riguarda la disciplina dell’adempimento tributario, dobbiamo dire che essa è governata dalla sussistenza di regole settoriali inderogabili. Esse infatti, si traducono nell’obbligo di corrispondere le somme dovute.

Si osservi che la disciplina dell’adempimento tributario, può essere suddivisa in due parti, quella attinente all’adempimento volontario e quella che invece, riguarda l’adempimento coattivo.

Versamento volontario 

In questo caso, è lo stesso contribuente che versa spontaneamente quanto è dovuto all’Erario, versando le somme dovute in uno degli istituti di credito convenzionati, i quali, provvederanno a riversare le somme presso la Tesoreria dello Stato.

Versamento coattivo

In assenza di versamento spontaneo da parte del contribuente, l’Amministrazione finanziaria otterrà quanto gli è dovuto, applicando la disciplina sul versamento coattivo e quindi emanando atti e provvedimenti amministrativi e avvalendosi anche degli agenti del servizio di riscossione. Tra gli atti e i provvedimenti amministrativi, rivestono un ruolo importantissimo, l’Iscrzione a ruolo e la Cartella di pagamento, dei quali mi riservo la trattazione in un apposito post.

In questa sede mi limiterò a dire che, notificata la Cartella di pagamento, normalmente il contribuente dovrà adempiere in un’unica soluzione entro sessanta giorni dalla stessa notifica.

Perché normalmente?

Perché nell’ipotesi in cui il contribuente versi in una situazione di particolare difficoltà, l’agente della riscossione può, come abbiamo già anticipato, concedere la c.d. rateizzazione.

E’ ad ogni modo importante precisare, che il legislatore ha stabilito che non possono mai essere rifiutati:

  • né pagamenti parziali per le rate scadute
  • né i pagamenti di acconti per le rate non scadute

Per quanto riguarda le rate scadute, è normativamente stabilito che il pagamento effettuato dal contribuente, deve essere imputato alla rata più remota non ancora saldata.

 

Elenco altri post della categoria “Diritto Tributario”

Ti potrebbe interessare anche...