L'imposta di registro e il suo ambito di operatività
L'imposta di registro e il suo ambito di operatività Come abbiamo avuto modo di vedere nel corso de ...
Primo comma
Con l’entrata in vigore della Costituzione il Capo provvisorio dello Stato esercita le attribuzioni del Presidente della Repubblica e ne assume il titolo.
Elenco articoli della Costituzione
Il primo Presidente dell Repubblica Italiana è stato Enrico De Nicola. Il quale, a norma di questa I Disposizione transitoria e finale, ha acquisito il ruolo di Capo provvisorio dello Stato.
Provvisorio perché eletto dall’Assemblea Costituente e durato in carica dal 1° di gennaio 1948, fino al 12 maggio dello stesso anno.
Si è trattato, dunque, di un Presidente della Repubblica sui generis.
Egli non è stato eletto dal Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali (articolo 83 Cost.); il suo mandato non è durato sette anni come per tutti i suoi successori. (articolo 85 Cost.).
Il Presidente della Repubblica Enrico De Nicola è stato, altresì, il primo Presidente della Corte costituzionale. Ciò è avvenuto dal 23 gennaio 1956, al 26 marzo 1957.
Elenco articoli della Costituzione
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario