Status di Papa o Romano Pontefice
Status di Papa o Romano Pontefice Lo Status di Papa o Romano Pontefice può essere definito come: ...
La Categoria Delitti contro la pubblica amministrazione è stata inserita per raggruppare, tutti i post che hanno ad oggetto una specifica trattazione.
Più precisamente, quella dei principi, delle norme, degli istituti, degli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali che, comunque, incidono nel campo del Delitti contro la pubblica amministrazione.
Categoria genitore Diritto Penale
Elenco – con relativi collegamenti – dei delitti trattati all’interno della suddetta categoria:
Articolo 328 c.p. Omissioni o rifiuto di atti d’ufficio Il rifiuto di atti d’ufficio è disciplinato dall’articolo 328 c.p., non a caso esso stabilisce che: Primo comma: È punito con una reclusione che va...
Art. 326 c.p. Rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio Desta particolare importanza parlare del delitto di rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, il quale trova la sua disciplina all’interno dell’articolo 326 comma Primo, Secondo...
Art. 325 c.p. Delitto di utilizzazioni d’invenzioni e scoperte Il delitto di utilizzazioni d’invenzioni o scoperte conosciute per ragioni d’ufficio, è disciplinato all’interno dell’articolo 325 c.p. Detto articolo, infatti, stabilisce che: Primo comma Il...
Fattispecie delittuosa dell’abuso d’ufficio. Articolo 323 c.p. Tra le diverse nuove figure delittuose introdotte dalla legge di Riforma del ’90, abbiamo anche l’abuso di ufficio, il quale, è disciplinato dall’articolo 323 c.p. Detto articolo...
Delitti contro la P.A. attuati da funzionari europei o esteri Come abbiamo già visto in questo precedente POST, l’articolo 322 bis c.p. oltre ad essere stato introdotto dalla legge di Riforma n. 86/1990, serve...
Disciplina dell’istigazione alla corruzione. Articolo 322 c.p. La disciplina dell’istigazione alla corruzione è contenuta all’interno dell’articolo 322 c.p. Vediamo di leggere la disposizione normativa: Disposizione normativa articolo 322 c.p. Primo comma (Corruzione Attiva) Chiunque...
La Corruzione in atti giudiziari. Articolo 319 ter c.p. La corruzione in atti giudiziari trova la sua disciplinata giuridica all’interno dell’articolo 319 ter c.p., così come modificato dalla legge di Riforma 26 aprile n....
Corruzione propria antecedente e susseguente. Art 319 cp Con riferimento al delitto di corruzione propria, dobbiamo dire che essa trova la sua disciplina giuridica, all’interno del combinato disposto di ben tre articoli. Più precisamente...
Corruzione impropria susseguente. Art. 318 comma 2 c.p. Essa è disciplinata dal Secondo comma dell’articolo 318 c.p., non a caso detto articolo stabilisce che: È punito con una reclusione fino ad un anno, il...
Corruzione impropria antecedente. Art. 318 comma 1 c.p. La corruzione impropria antecedente trova la sua disciplina giuridica all’interno dell’articolo 318 c.p., non a caso detta disposizione stabilisce che: È punito con una reclusione che...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario