Nozione di Diritto Canonico
Nozione di Diritto Canonico [caption id="attachment_2179" align="aligncenter" width="628"] Rotolo co ...
La Categoria Delitti contro il patrimonio è stata inserita per raggruppare, tutti i post che hanno ad oggetto una specifica trattazione.
Più precisamente, quella dei principi, delle norme, degli istituti, degli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali che, comunque, incidono nel campo del Delitti contro il patrimonio.
Categoria genitore Diritto Penale
Elenco – con relativi collegamenti – dei delitti trattati all’interno della suddetta categoria:
Ipotesi di appropriazione indebite minori Il legislatore si è occupato di disciplinare tre ipotesi di appropriazione indebita minori, attraverso il dettato dell’articolo 647 c.p. Disposizione articolo 467 c.p. Non a caso detto articolo stabilisce...
L’appropriazione indebita. Articolo 646 c.p. Il delitto di appropriazione indebita è disciplinato all’interno dell’articolo 646 c.p., il quale stabilisce che: Primo comma Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si...
Fattispecie di furto. L’articolo 624 c.p. La fattispecie penale di furto è disciplinata all’interno dell’articolo 624 c.p., il quale stabilisce che: Disposizione dell’articolo 624 c.p. Primo comma È punito con una reclusione che va...
Delitti non punibili nei rapporti di famiglia Il codice Rocco del 1930 in perfetta continuità con il codice Zanardelli, ha previsto una disciplina peculiare per alcuni delitti contro il patrimonio, qualora questi siano stati...
La nozione penale di profitto Il profitto è un elemento comune a svariate fattispecie di reati contro il patrimonio. Si tratta di un elemento che possiamo definire diametralmente opposto a quella penale di danno....
La nozione penale di danno La nozione penale di danno appare molto meno semplice di quanto a prima vista possa sembrare. Questo perché il concetto di danno è strettamente legato a quello di patrimonio...
Nozione penale di possesso e detenzione Anche con riferimento ai concetti di possesso e detenzione si è molto discusso se, poiché si tratta di concetti di consolidata matrice civilistica, essi continuano a mantenere lo...
Nozione penale del termine altruità Con riferimento ai reati contro il patrimonio, uno dei termini civilistici più difficili da interpretare in senso penale, è il concetto di altruità. Al riguardo vi sono diversi orientamenti....
La nozione penale di cosa. L’energia e i dati informatici Come abbiamo detto in premessa, i reati contro il patrimonio sono reati molto particolari. Questo perché detti reati richiamano oltre che concetti penalistici, concetti...
La nozione penale di patrimonio. Concezione giuridica ed economica Ancora oggi la nozione di patrimonio risulta essere piuttosto controversa e questo perché la dottrina ha da sempre oscillato tra due contrapposte concezioni di patrimonio;...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario