L'accertamento catastale. Formazione catasto e determinazione rendite
L'accertamento catastale. Formazione catasto e determinazione rendite Il catasto è un sistema media ...
La categoria Diritto Canonico è stata inserita per trattare, una particolarissima branca del diritto.
Essa serve a comprendere la disciplina, dell’ordinamento canonico della Chiesa cattolica.
Si tratta di un diritto che pur non essendo proprio dello Stato italiano, con esso entra in costante relazione. Pertanto, risulta assai utile il suo studio e la sua conoscenza. Questo vale soprattutto, ma non esclusivamente, in tema di matrimonio.
Elenco – con relativi collegamenti – degli articoli trattati all’interno della suddetta categoria:
Effetti giuridici del matrimonio sacramento Per quanto riguarda gli effetti giuridici del matrimonio sacramento, dobbiamo dire già da subito quanto segue: Il matrimonio celebrato validamente, dà vita a un vincolo perpetuo, esclusivo e sacro....
Forma giuridica del matrimonio sacramento Il diritto canonico vigente disciplina la forma giuridica del matrimonio sacramento. Esso impone che entrambi i coniugi, siano contemporaneamente presenti all’atto del matrimonio. Presenza quest’ultima che tuttavia può essere,...
Consenso e anomalie consensuali nel matrimonio Consenso e anomalie consensuali nel matrimonio è un argomento importantissimo per chi studia il diritto canonico. Ma può essere rilevante anche per colui che ha deciso di...
Impedimenti nel matrimonio sacramento Ti consiglio di leggere gli impedimenti nel matrimonio sacramento se stai per contrarre matrimonio; ovvero, se hai deciso di studiare il diritto canonico. Gli impedimenti sono quei fatti o quelle...
L’istituto del matrimonio e le sue finalità L’istituto del matrimonio e le sue finalità ci porta, già da subito, a richiamare il più volte citato canone 1055 e sono: Ordinato al bene dei...
L’istituto del Matrimonio. Le proprietà essenziali L’istituto del Matrimonio. Le proprietà essenziali è un’articolo che necessariamente si deve leggere, se si vuole intraprendere un corretto studio del diritto canonico. Il matrimonio è un istituto...
L’ordine spirituale incide su quello temporale Cominciamo la nostra trattazione con questo interrogativo: L’ordine spirituale incide su quello temporale? Abbiamo visto che, sono tantissimi i casi in cui la Chiesa interviene o comunque incide...
Chiesa e società civile. Ordine spirituale e ordine temporale L’argomento che tratterò oggi sarà Chiesa e società. Ordine spirituale e ordine temporale. La Chiesa è composta da tutte quelle persone che hanno risposto alla...
La potestà di governo nell’ordinamento canonico Per quanto concerne la potestà di governo nell’ordinamento canonico, dobbiamo dire che essa si divide in: Legislativa Giudiziaria Esecutiva Quest’ultima potestà si esercita mediante i c.d. atti amministrativi,...
Teoria generale della norma canonica La trattazione della teoria generale della norma canonica, ci porta a richiamare la tradizione canonica. Un esempio di tradizione canonica è la summa teologica. Detta tradizione sottolinea l’esigenza che la...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario