VII Disposizione transitoria e finale della Costituzione
VII Disposizione transitoria e finale della Costituzione Bandiera Italiana Primo comma Fin ...
L’articolo 418 c.p. disciplina il delitto di assistenza agli associati, il quale stabilisce che:
Si tratta di una fattispecie incriminatrice di rara applicazione, che ha natura residuale o per meglio dire sussidiaria.
Per applicare l’articolo 418 c.p. è necessario che il soggetto attivo non sia, né un concorrente nel delitto associativo, né uno che si sia reso responsabile di favoreggiamento.
Affinché si possa escludere il concorso nel delitto di associazione, è necessario che le prestazioni di cui all’articolo 418 c.p. non avvantaggino l’associazione nel suo complesso. Devono dunque andare a beneficio del singolo membro.
Mentre per evitare il favoreggiamento, è necessario che l’aiuto sia prestato in un momento antecedente all’attività criminosa dell’associazione.
La causa speciale di esclusione della pena prevista dall’ultimo comma ha natura soggettiva.
Per una maggiore comprensione di questo Post, consiglio vivamente la lettura dei seguenti argomenti.
Delitto di Associazione per delinquere. Articolo 416 c.p.
Associazione di tipo mafioso. Articolo 416 bis c.p.
Elenco altri post della categoria “Delitti contro l’ordine pubblico”.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario