Costituzione della Repubblica Italiana: Articolo 11
Costituzione della Repubblica Italiana: Articolo 11

Primo comma
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Spiegazione dell’articolo 11 Costituzione
Articolo composto da un unico comma. Esso rientra tra i Principi fondamentali del nostro ordinamento. Pertanto rientra tra gli articoli della nostra Costituzione, che non possono essere oggetto di modifica. Ne consegue che a questo articolo non possiamo applicare, il procedimento di revisione aggravato. Procedimento quest’ultimo disciplinato dall’articolo 138 Cost., per modificare o abrogare gli articoli della Costituzione e le altre leggi di rango Costituzionale.
Grazie alla presenza di questo articolo all’interno della nostra Costituzione, l’Italia ha potuto partecipare a determinate organizzazioni internazionali. Si pensi alla CEE (Comunità Economica Europea) prima; all’UE (Unione Europea) oggi.
Ma ancora alla NATO, ovvero, all’ONU e così via.
Vero è che queste organizzazioni internazionali limitano la sovranità nazionale, ma è anche vero che detta limitazione è costituzionale, in quanto, finalizzata alla pace e alla giustizia tra le nazioni.
Elenco articoli della Costituzione