La Chiesa è incompatibile con il diritto?
La Chiesa è incompatibile con il diritto? Ho voluto intitolare questo articolo con un interrogativ ...
Cosa succede se cambi sesso e sei sposato?
Proprio questa è stata la domanda a cui, hanno dovuto rispondere i giudici della Cassazione con non pochi problemi.
Sono, infatti, tanti gli interrogativi che possiamo porci in tema di matrimonio, ma questo è stato davvero insolito.
Un uomo e una donna si sposano. Successivamente una di loro decide di cambiare i propri connotati sessuali.
Sono i nuovi problemi che la scienza pone in essere e che in qualche modo, la giurisprudenza è chiamata a dare una risposta.
Come sappiamo è ormai entrato in vigore il decreto legge n. 132 del 12 settembre 2014. Esso è stato convertito dalla legge 10 novembre n. 162 del 2014.
La normativa appena citata, ha introdotto la disciplina del c.d. divorzio breve. Essa è stata etichettata come un duro colpo, al tradizionale modo di intendere il matrimonio, dal punto di vista religioso.
Vale a dire come una realtà unica e indissolubile.
Ma come se non bastasse, a dare un’altra importante svolta all’istituto del matrimonio, è intervenuta anche la I Sezione civile della Corte di cassazione.
Quest’ultima infatti, lo scorso 21 aprile del 2015, è stata chiamata a dover risolvere una questione per la quale non c’è ancora una specifica normativa giuridica.
Così la Corte, in attesa che il Parlamento affronti questi casi con una precisa legge sul diritto matrimoniale, ha stabilito il suddetto principio:
La sentenza in questione, come già anticipato, è la numero 8097 del 2015.
Ad ogni modo, è importante fare una precisazione. Nonostante la I Sezione Civile abbia emanato una sentenza che farà tanto discutere, di fatto essa non ha esteso il modello del matrimonio alle unioni omoaffettive.
Inutile dire che questa sentenza è stata oggetto di feroci critiche, da parte di una buona fetta della dottrina.
Ma come si dice: l’amore vince su tutto…, almeno per adesso.
Per maggiori informazioni clicca sul seguente link. Separazione e divorzio breve: le nuove norme di semplificazione
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario