Costi, minusvalenze, sopravvenienze passive e le perdite
Costi, minusvalenze, sopravvenienze passive e le perdite Per quanto riguarda il versante negativo ...
Per la sua natura, il catasto non può che rappresentare la redditività dei beni con riferimento ad un determinato periodo storico. Ne consegue che per l’evolversi di situazioni giuridico-materiali riferibili ai beni stessi, può emergere l’esigenza di aggiornare le risultanze catastali.
Si osservi che l’esigenza di detto adeguamento, può essere ravvisato per diverse ragioni, si pensi:
In conclusione, si può osservare come la disciplina attinente a quello che è l’aggiornamento del catasto, è ancora molto lacunosa e inadeguata rispetto alla velocità con cui oggi avvengono i cambiamenti in materia di titolarità e redditività dei cespiti immobiliari.
Si pensi che nel 96 e 98, è stata avviata dal legislatore una generale revisione delle tariffe d’estimo delle unità immobiliari urbane ed è ancora oggi in fase di progressiva attuazione.
Per comprendere bene gli effetti degli accertamenti catastali e quindi, le forme di tutela giurisdizionale del contribuente, è importante distinguere:
Tariffa d’estimo
Avendo natura di atto generale, in quanto si riferisce astrattamente ad ogni ettaro di terreno che rientra in ciascuna delle qualità e classi, esso è:
Il Classamento
Esso è l’atto con cui concretamente si stabiliscono qualità, classe e relativa rendita catastale dei singoli immobili. Si tratta di atti amministrativi di certazione che possono essere sempre messi in discussione attraverso istanze di revisione e riesame. Essi possono essere impugnate solo avanti le Commissioni tributarie.
L’iscrizione catastale
Prima della Riforma degli anni ’70 si guardava alle risultanze catastali, per individuare chi fossero i soggetti passivi e la misura della base imponibile ai fini dell’imposta sui redditi dei terreni.
Ma oggi questo originario assetto è venuto meno, in quanto, anche con riferimento ai redditi determinati su base catastale sono stati estesi i normali obblighi di dichiarazione e versamento diretto.
Oggi il catasto e le sue rendite sono utilizzate o:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario